BANDA ULTRA LARGA APERTI I CANTIERI, MASOTTI: “QUASI 7 MILIONI DI EURO DI LAVORI SENA TOCCARE LE TASCHE DEI CITTADINI”

Feb 12, 2019 | Altre Notizie | 0 commenti

BANDA ULTRA LARGA A RIETI: COMINCIANO I LAVORI DI OPEN FIBER PER LA POSA DELLA FIBRA OTTICA

La società guidata da Elisabetta Ripa cablerà 16 mila unità immobiliari entro il 2020 con un investimento di 6.5 milioni di euro
Al via i lavori che vedono Open Fiber, azienda partecipata al 50% da Enel e al 50% da Cassa depositi e prestiti, costruire una rete interamente in fibra ottica in modalità FTTH (Fiber To The Home, la fibra fino a casa) a Rieti. Il Comune sabino, centro d’Italia e città d’arte, sarà da oggi finalmente dotato di una moderna infrastruttura tecnologica, veloce ed efficiente.
Il piano è stato illustrato questa mattina dal Sindaco di Rieti Antonio Cicchetti alla presenza dell’Assessore all’Innovazione Tecnologica Elisa Masotti, e dai rappresentanti di Open Fiber Roberto Tognaccini, responsabile Network & Operations Area Centro e Paola Martinez, responsabile Affari Istituzionali Territoriali. Saranno collegate in fibra ottica 16 mila unità immobiliari attraverso la creazione di una nuova infrastruttura di 110 chilometri. L’investimento, pari a 6.5 milioni di euro, sarà sostenuto completamente da Open Fiber e rientra nella grande opera di modernizzazione del Paese messa in campo dalla società, che vede coinvolte 271 città in tutta la penisola con investimento diretto, e oltre 7000 comuni di piccole e medie dimensioni come concessionario Infratel.
Grande soddisfazione da parte dell’amministrazione. Per il Sindaco Cicchetti “Rieti è incamminata verso progetti di grande innovazione. Sono sicuro che da questo percorso la città uscirà molto più aderente alle attuali esigenze dei reatini”.
“La svolta epocale per Rieti arriva con la trasformazione digitale rispetto alla quale, in Italia, Open Fiber svolge un ruolo da protagonista – ha dichiarato Elisa Masotti, Assessore all’Innovazione Tecnologica e alla Digitalizzazione della Pubblica Amministrazione – l’apertura dei cantieri segna l’avvio dei lavori che termineranno entro il 30 giugno 2020. Il progetto, il cui investimento economico è interamente sostenuto da Open Fiber per circa 6.5 milioni di euro, prevede il cablaggio di 16mila unità immobiliari. Attraverso questa operazione, a costo zero per le tasche dei reatini, l’Amministrazione Comunale apre la vera “autostrada del futuro”. La connessione internet del resto è ormai diventata un bene primario e le ricadute positive sui diversi settori faranno la differenza in termini di crescita e di sviluppo del territorio. Garantire a tutti le opportunità offerte da un mondo sempre più interconnesso significherà mettere il cittadino al centro della “smart city” contribuendo ad una ricaduta positiva per imprese, istituzioni e cittadini in termini di medicina, telelavoro, istruzione, videosorveglianza e sicurezza, miglioramento di assistenza sanitaria al cittadino, ottimizzazione delle reti di distribuzione elettrica e non solo”.
Nel progetto è previsto inoltre il cablaggio a titolo gratuito da parte di Open Fiber di oltre 50 siti indicati dal Comune e di interesse per la cittadinanza. In questo modo, sarà possibile migliorare le relazioni tra Amministrazione e cittadini e aumentare la produttività e la competitività delle imprese presenti sul territorio.
“Doteremo Rieti di una infrastruttura tecnologica moderna ed efficiente cercando di ridurre al minimo i disagi per la popolazione. Ovunque possibile riutilizzeremo infatti cavidotti sotterranei già esistenti, evitando gli scavi” ha dichiarato Roberto Tognaccini di Open Fiber. “Con noi la città cambierà volto: basti pensare alle innumerevoli possibilità che la nostra rete offrirà a cittadini, aziende e Pubblica Amministrazione. Un’infrastruttura in grado di garantire una velocità di connessione fino a 1 Gigabit al secondo, impossibile da raggiungere con le attuali tecnologie.”
Open Fiber è un operatore wholesale only: non vende servizi in fibra ottica direttamente al cliente finale, ma è attivo esclusivamente nel mercato all’ingrosso, offrendo l’accesso a tutti gli operatori di mercato interessati. Una volta conclusi i lavori, l’utente non dovrà far altro che contattare un operatore, scegliere il piano tariffario e navigare ad alta velocità.

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Captcha in caricamento...

Close Popup

Utilizziamo solo i nostri cookie e quelli di terze parti per migliorare la qualità della navigazione, per offrire contenuti personalizzati, per elaborare statistiche, per fornirti pubblicità in linea con le tue preferenze e agevolare la tua esperienza sui social network. Cliccando su accetta, consenti l'utilizzo di questi cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.


IDE
Utilizzato da Google DoubleClick per registrare e produrre resoconti sulle azioni dell'utente sul sito dopo aver visualizzato o cliccato una delle pubblicità dell'inserzionista al fine di misurare l'efficacia di una pubblicità e presentare pubblicità mirata all'utente. Tipo: HTTP Cookie / Scadenza: 1 anno
  • Google

test_cookie
Utilizzato per verificare se il browser dell'utente supporta i cookie. Tipo: HTTP Cookie / Scadenza: 1 giorno
  • Google

VISITOR_INFO1_LIVE
Prova a stimare la velocità della connessione dell'utente su pagine con video YouTube integrati. Tipo: HTTP Cookie / Scadenza: 179 giorni
  • YouTube

YSC
Registra un ID univoco per statistiche legate a quali video YouTube sono stati visualizzati dall'utente. Tipo: HTTP Cookie / Scadenza: Sessione
  • YouTube

yt-remote-cast-installed
Memorizza le preferenze del lettore video dell'utente usando il video YouTube incorporato Tipo: HTML Local Storage / Scadenza: Sessione
  • YouTube

yt-remote-connected-devices
Memorizza le preferenze del lettore video dell'utente usando il video YouTube incorporato Tipo: HTML Local Storage / Scadenza: Persistente
  • YouTube

yt-remote-device-id
Memorizza le preferenze del lettore video dell'utente usando il video YouTube incorporato Tipo: HTML Local Storage / Scadenza: Persistente
  • YouTube

yt-remote-fast-check-period
Memorizza le preferenze del lettore video dell'utente usando il video YouTube incorporato Tipo: HTML Local Storage / Scadenza: Sessione
  • YouTube

yt-remote-session-app
Memorizza le preferenze del lettore video dell'utente usando il video YouTube incorporato Tipo: HTML Local Storage / Scadenza: Sessione
  • YouTube

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings