DELEGAZIONE DI RIETI IN VISITA UFFICIALE A SESTRIERE PER IL CONSOLIDAMENTO DEL GEMELLAGGIO

Gen 24, 2025 | Altre Notizie | 0 commenti

 Nell’ambito delle iniziative organizzate e promosse dal Comitato gemellaggi e Relazioni internazionali, una delegazione di Rieti composta dall’assessore della Regione Lazio, Manuela Rinaldi, l’assessore del Comune di Rieti, Claudia Chiarinelli e il presidente del Comitato gemellaggi e Relazioni internazionale, Elisabetta Occhiodoro, si è recata a Sestriere per rafforzare le basi del gemellaggio avviato pochi mesi prima la pandemia da Covid-19.

La delegazione reatina ha incontrato i rappresentanti locali, tra cui il sindaco di Sestriere, Giovanni Poncet, il vicesindaco, Maurizio Cantele, l’assessore comunale, Manuela Ruspa e il presidente del Consorzio turistico, Massimo Bonetti. Nel corso dell’incontro, la delegazione reatina ha rivolto un invito ufficiale al Comune di Sestriere a partecipare al festival della Montagna, organizzato al Terminillo nel mese di luglio.

Il gemellaggio con Sestriere, città simbolo del turismo montano invernale ed estivo, offre a Rieti un’occasione fondamentale per consolidare la vocazione del Terminillo come stazione sciistica d’alta quota. Le origini di questo rapporto risalgono al 1934, quando Edoardo Agnelli, uno dei padri del turismo montano e promotore della nascita di Sestriere come stazione sciistica, si interessò alle possibilità che il Monte Terminillo offriva. Nella lettera inviata al principe Spada Potenziani, Agnelli trasmise al ritorno da Rieti una relazione dell’avvocato Rivera, che sottolineava le promettenti possibilità sciistiche del Terminillo. Nella lettera, Agnelli esprimeva ottimismo riguardo allo sviluppo della zona, riconoscendone le grandi potenzialità.

Tra i progetti presentati oggi dalla delegazione reatina, anche collaborazioni per promuovere scambi culturali tra scuole di sci e la creazione di iniziative congiunte per valorizzare il turismo tra le due località. Inoltre, l’accordo prevede la possibilità di sciare sia al Terminillo che al Sestriere utilizzando un unico skipass acquistabile in una delle due località, grazie a una convenzione tra ASM e il comprensorio del Sestriere. Questa iniziativa punta a incentivare il turismo e a rafforzare ulteriormente il legame tra i due territori.

“Quella di oggi è una bella giornata, un incontro utile e formativo per affrontare le sfide del futuro. Il Terminillo è la montagna con le caratteristiche più adatte del Lazio per attrarre turisti sia in inverno che in estate. Una collaborazione tra Rieti e Sestriere, imparando dalla storia e dallo sviluppo che il Terminillo ha avuto fino agli anni Ottanta, ci offre l’opportunità di sviluppare progetti all’avanguardia per rilanciare finalmente il Terminillo come Stazione montana. Un impegno che l’amministrazione Rocca ha voglia di raggiungere”, ha dichiarato l’assessore della Regione Lazio, Manuela Rinaldi.

“La politica del confronto vince sempre. Oggi Rieti cresce grazie al rafforzamento del gemellaggio con Sestriere, che ci mette nelle condizioni di imparare da chi ha una comprovata esperienza nel turismo invernale ed estivo in montagna. Grazie all’incontro di oggi con l’amministrazione comunale di Sestriere costruiamo il futuro del Terminillo come destinazione d’eccellenza. Confrontarci con chi ha saputo valorizzare le proprie risorse ci permette di immaginare progetti ambiziosi e sostenibili. È un passo importante verso un modello di sviluppo che unisce innovazione e crescita per il territorio reatino”, ha spiegato l’assessore del Comune di Rieti, Claudia Chiarinelli.

“I piedi a Rieti, gli occhi nel mondo. Quella di oggi è un’altra pagina che il Comitato gemellaggi e Relazioni internazionali può raccontare. Ringrazio il Comune di Sestriere per l’ospitalità e le opportunità di crescita che può offrire a Rieti, soprattutto a chi ha cuore la montagna e tutte le sue attività. Oggi abbiamo messo la prima pietra, insieme alla città di Sestriere, per far crescere il nostro bellissimo Terminillo”, ha concluso il presidente del Comitato Gemellaggi e relazioni internazionali del Comune di Rieti, Elisabetta Occhiodoro.

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Captcha in caricamento...

Close Popup

Utilizziamo solo i nostri cookie e quelli di terze parti per migliorare la qualità della navigazione, per offrire contenuti personalizzati, per elaborare statistiche, per fornirti pubblicità in linea con le tue preferenze e agevolare la tua esperienza sui social network. Cliccando su accetta, consenti l'utilizzo di questi cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.


IDE
Utilizzato da Google DoubleClick per registrare e produrre resoconti sulle azioni dell'utente sul sito dopo aver visualizzato o cliccato una delle pubblicità dell'inserzionista al fine di misurare l'efficacia di una pubblicità e presentare pubblicità mirata all'utente. Tipo: HTTP Cookie / Scadenza: 1 anno
  • Google

test_cookie
Utilizzato per verificare se il browser dell'utente supporta i cookie. Tipo: HTTP Cookie / Scadenza: 1 giorno
  • Google

VISITOR_INFO1_LIVE
Prova a stimare la velocità della connessione dell'utente su pagine con video YouTube integrati. Tipo: HTTP Cookie / Scadenza: 179 giorni
  • YouTube

YSC
Registra un ID univoco per statistiche legate a quali video YouTube sono stati visualizzati dall'utente. Tipo: HTTP Cookie / Scadenza: Sessione
  • YouTube

yt-remote-cast-installed
Memorizza le preferenze del lettore video dell'utente usando il video YouTube incorporato Tipo: HTML Local Storage / Scadenza: Sessione
  • YouTube

yt-remote-connected-devices
Memorizza le preferenze del lettore video dell'utente usando il video YouTube incorporato Tipo: HTML Local Storage / Scadenza: Persistente
  • YouTube

yt-remote-device-id
Memorizza le preferenze del lettore video dell'utente usando il video YouTube incorporato Tipo: HTML Local Storage / Scadenza: Persistente
  • YouTube

yt-remote-fast-check-period
Memorizza le preferenze del lettore video dell'utente usando il video YouTube incorporato Tipo: HTML Local Storage / Scadenza: Sessione
  • YouTube

yt-remote-session-app
Memorizza le preferenze del lettore video dell'utente usando il video YouTube incorporato Tipo: HTML Local Storage / Scadenza: Sessione
  • YouTube

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings