Prosegue l’impegno della Protezione Civile della Regione Lazio per domare gli incendi che da questa mattina stanno interessando ampi territori della regione, a Roma e nelle province.
Al momento i volontari della Protezione Civile della Regione Lazio sono impegnati su circa 10 fronti, con incendi di medie e grandi dimensioni che riguardano in gran parte zone boschive e che hanno richiesto l’intervento di mezzi aerei, tra elicotteri e canadair.
Un incendio in zona Riofreddo, nella provincia di Roma, sta tenendo impegnati da tre giorni uomini e mezzi: nella sola giornata di oggi sono intervenuti 4 elicotteri della Protezione Civile Regionale e 2 canadair del Coau, Centro Operativo aereo unificato del Dipartimento della Protezione Civile nazionale, oltre all’impegno di 6 squadre, coadiuvate dai Vigili del Fuoco e dal Corpo Forestale dello Stato. L’area interessata si estende su una superficie di circa 250 ettari che comprende Riofreddo, Arsoli, Roviano e Cineto Romano.
In provincia di Latina altri 4 elicotteri della Protezione Civile della Regione Lazio sono intervenuti per domare le fiamme divampate a Roccagorga, insieme a 4 squadre e agli uomini della Forestale. Un elicottero della Protezione Civile regionale e 2 del Coau sono interventi in zona Tivoli, a Monte Ripoli, mentre l’incendio divampato a Piedimonte San Germano, nella provincia di Frosinone, ha richiesto l’intervento di 3 elicotteri della Protezione Civile regionale e di uno del Coau.
Anche a Nerola (provincia di Roma), Grotte di Castro (provincia di Viterbo) e Roccagiovine (provincia di Roma) è stato richiesto l’intervento di elicotteri della Protezione Civile regionale per domare le fiamme, uno in ciascuno dei territori, mentre a Paliano, nella provincia di Frosinone, sono stati inviati 2 elicotteri e un canadair.
Gli incendi che al momento destano maggiore attenzione sono quelli divampati nelle vicinanze dei centri abitati, nella zona dei Castelli Romani, a Monte Tuscolo, dove le fiamme hanno interessato zone di sterpaglia e bosco che hanno richiesto l’intervento di 3 squadre, a Castel Gandolfo, dove sono intervenute 3 autobotti e 8 squadre a terra e a Roma, a Montesacro.
0 commenti