RIVEDERE LE REGOLE SU ORARI E GIORNI DI APERTURA DEI NEGOZI. FIDA-CONFCOMMERCIO: “LIBERALIZZAZIONE INUTILE E DANNOSA. OPPORTUNO METTERE DEI PALETTI”

Giu 22, 2018 | Altre Notizie | 0 commenti

Rivedere le regole sugli orari e le giornate di apertura dei negozi, come prospettato dal Vicepresidente del Consiglio e Ministro dello Sviluppo economico, del Lavoro e delle Politiche sociali Luigi Di Maio, rappresenta un tema cruciale per i lavoratori e le imprese del commercio. «Siamo contenti –spiega Riccardo Guerci, Presidente di FIDA LAZIO NORD , la Federazione Italiana Dettaglianti dell’Alimentazione di Confcommercio-Imprese per l’Italia Lazio Nord– che il dibattito si sia spostato su un tema che ci sta a cuore tantissimo: le famiglie dei lavoratori del commercio, siano essi autonomi o subordinati. Dopo che se ne era parlato in campagna elettorale, essendo tra l’altro una riforma a costo zero, ci aspettiamo che si possa ora rimettere in discussione la deregolamentazione degli orari e dei giorni di apertura».

«Si tratta di una battaglia di civiltà sulla quale bisogna fare chiarezza», continua Riccardo Guerci: «Sentiamo infatti illustri personaggi che ci spiegano quanto fatturato svilupperebbe oggi la grande distribuzione organizzata nei fine settimana, paventando un crollo dei consumi in caso di chiusura festiva. Si tratta di strumentalizzazioni che non hanno alcun fondamento Dopo la riforma Monti abbiamo assistito a uno spostamento dei consumi a fronte di una disponibilità delle famiglie sempre più limitata».

«Mettere dei paletti agli orari di apertura – qualcuno mi spieghi se è necessario acquistare una mozzarella alle tre di notte o il giorno di Natale – consentirebbe di recuperare sulla produttività del lavoro», prosegue Riccardo Guerci e aggiunge: «Sulla qualità del lavoro vogliamo controbattere anche a quanti sostengono che le aperture festive abbiano aumentato i posti di lavoro. A parte tutti i piccoli negozi che sono stati costretti a chiudere i battenti e dei quali nessuno mai si ricorda, l’effetto della liberalizzazione è stato di sostituire posti qualitativamente migliori con assunzioni estemporanee caratterizzate dal precariato».

«Ci aspettiamo dunque –conclude Riccardo Guerci- che il Governo al di là dei proclami metta in campo una vera riforma che riesca a trovare un equilibrio tra le necessità dei consumatori di avere degli orari flessibili nei quali poter fare i propri acquisti e quelle dei lavoratori del commercio».

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Captcha in caricamento...

Close Popup

Utilizziamo solo i nostri cookie e quelli di terze parti per migliorare la qualità della navigazione, per offrire contenuti personalizzati, per elaborare statistiche, per fornirti pubblicità in linea con le tue preferenze e agevolare la tua esperienza sui social network. Cliccando su accetta, consenti l'utilizzo di questi cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.


IDE
Utilizzato da Google DoubleClick per registrare e produrre resoconti sulle azioni dell'utente sul sito dopo aver visualizzato o cliccato una delle pubblicità dell'inserzionista al fine di misurare l'efficacia di una pubblicità e presentare pubblicità mirata all'utente. Tipo: HTTP Cookie / Scadenza: 1 anno
  • Google

test_cookie
Utilizzato per verificare se il browser dell'utente supporta i cookie. Tipo: HTTP Cookie / Scadenza: 1 giorno
  • Google

VISITOR_INFO1_LIVE
Prova a stimare la velocità della connessione dell'utente su pagine con video YouTube integrati. Tipo: HTTP Cookie / Scadenza: 179 giorni
  • YouTube

YSC
Registra un ID univoco per statistiche legate a quali video YouTube sono stati visualizzati dall'utente. Tipo: HTTP Cookie / Scadenza: Sessione
  • YouTube

yt-remote-cast-installed
Memorizza le preferenze del lettore video dell'utente usando il video YouTube incorporato Tipo: HTML Local Storage / Scadenza: Sessione
  • YouTube

yt-remote-connected-devices
Memorizza le preferenze del lettore video dell'utente usando il video YouTube incorporato Tipo: HTML Local Storage / Scadenza: Persistente
  • YouTube

yt-remote-device-id
Memorizza le preferenze del lettore video dell'utente usando il video YouTube incorporato Tipo: HTML Local Storage / Scadenza: Persistente
  • YouTube

yt-remote-fast-check-period
Memorizza le preferenze del lettore video dell'utente usando il video YouTube incorporato Tipo: HTML Local Storage / Scadenza: Sessione
  • YouTube

yt-remote-session-app
Memorizza le preferenze del lettore video dell'utente usando il video YouTube incorporato Tipo: HTML Local Storage / Scadenza: Sessione
  • YouTube

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings